ARTICOLO 1
SPEDIZIONI
La Spedizione Standard è gratuita in Italia e la consegna avviene mediamente entro 2-3 giorni lavorativi, da calcolare dal momento in cui il pacco parte dal magazzino.
I prodotti vengono consegnati tramite il Corriere Espresso GLS da lunedì a venerdì in orario d’ufficio. Le spedizioni e le consegne non vengono effettuate di Sabato, Domenica e nei giorni festivi.
I prodotti saranno consegnati in tutta Italia, San Marino e Città del Vaticano. Per le spedizioni dirette in Calabria, Sicilia, Sardegna o altre isole minori è necessario considerare un giorno in più rispetto alle tempistiche sopra indicate.
Potrai verificare lo stato della spedizione in qualsiasi momento tramite il tracking che ti forniremo via e-mail.
Scegli sempre un indirizzo in cui qualcuno possa effettuare il ritiro. Se preferisci ricevere il tuo ordine in ufficio o presso una portineria, indica tutti i riferimenti cercando di essere il più preciso possibile, indicando anche il nome dell’azienda ed eventuale persona di riferimento, il piano o qualsiasi altra informazione che possa essere utile al corriere.
PAGAMENTI
Gli acquisti effettuati sul sito possono essere pagati tramite carta di credito, PayPal e anche in modalità contrassegno nel territorio italiano.
La scelta del pagamento mediante contrassegno comporta un costo aggiuntivo di 3,00 euro e il pagamento al corriere deve essere fatto esclusivamente in contanti (non sono accettati assegni).
Ogni acquisto avviene nella massima sicurezza grazie all’utilizzo dei più avanzati sistemi tecnologici nel campo dell’e-commerce e con sistemi di codificazione (SSL) per proteggere i tuoi dati personali e le informazioni sulla tua carta di credito da accessi non autorizzati.
Infatti i dati delle carte di credito vengono inviati, nel corso dell’effettuazione dell’ordine, a Stripe e sono protetti contro l’accesso non autorizzato, mediante il trasferimento crittografato di dati SSL (‘Secure Socket Layer’). Tali dati non sono accessibili né ad The Urban Spa, né a terzi.
Una volta completato l’ordine, riceverai una e-mail di conferma contenente il tuo Numero d’Ordine ed il riepilogo dei dettagli del tuo acquisto. Ricorda che potrai controllare lo stato del tuo ordine in qualsiasi momento nella sezione apposita del tuo profilo.
RESI E RIMBORSI
Se il tuo pacco appare danneggiato o non integro, contatta tempestivamente il Servizio Clienti al numero 0823.1456586 oppure 331.1339760. In alternativa puoi inviare una mail a ordini.@theurbanspa.it
Puoi avvalerti del Diritto di Recesso se i prodotti acquistati online dovessero essere diversi (o danneggiati) rispetto a quelli ordinati. Per esercitare tale diritto, contatta il Servizo Clienti – entro il termine di 14 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della merce – indicando il numero d’ordine.
Per il rimborso di tutti o parte dei prodotti acquistati è necessario contattare il Servizio Clienti.
ARTICOLO 2 – PROPOSTA ED ACCETTAZIONE
2.1. L’accettazione scritta dell’Ordine da parte del Fornitore oppure l’inizio dell’esecuzione dell’Ordine da parte del Fornitore costituirà accettazione da parte del Fornitore dell’Ordine e di queste Condizioni Generali di Acquisto.
2.2. Qualsiasi modifica di queste Condizioni Generali di Acquisto dovrà essere espressamente accettata per iscritto dall’Acquirente.
ARTICOLO 3 – OBBLIGAZIONI ED ADEMPIMENTO
3.1. Il Fornitore dovrà eseguire l’Ordine in conformità a quanto stabilito in queste Condizioni Generali d’Acquisto. Il Fornitore dovrà fornire all’Acquirente tutte le informazioni che di volta in volta l’Acquirente richieda in relazione alle Forniture e dovrà altresì informare tempestivamente l’Acquirente se, in qualsiasi momento, il Fornitore si trovi impossibilitato od in ritardo oppure venga a conoscenza di qualsiasi circostanza che possa porlo nella situazione di essere impossibilitato od in ritardo nell’esecuzione di qualunque porzione delle proprie Forniture.
3.2. L’Acquirente si riserva il diritto di variare l’Ordine in qualunque momento. Ogni variazione di tale genere sarà realizzata tramite una revisione scritta dell’Ordine, accettata secondo le modalità di cui al precedente articolo 2.
3.3. Il Fornitore non può cedere, alienare, sub fornire o subappaltare tutto o parte dell’Ordine senza il previo consenso scritto dell’Acquirente e senza l’espressa accettazione scritta delle Condizioni Generali d’Acquisto e di ogni altra disposizione contenuta nell’Ordine da parte del (a seconda dei casi) cessionario, acquirente o subfornitore. L’accettazione della cessione da parte dell’Acquirente e/o del subcontraente non libera il Fornitore dalle proprie responsabilità ed obbligazioni derivanti dall’Ordine.
ARTICOLO 4 – CONSEGNA
4.1. Le Forniture devono essere consegnate sdoganate DDP – Delivered Duty Paid presso l’indirizzo specificato nell’Ordine. La proprietà sulle Forniture verrà trasferita al momento della consegna presso l’indirizzo indicato nell’Ordine. Il passaggio del rischio relativo alle Forniture passerà all’Acquirente al momento della consegna, secondo i termini di resa appena indicati.
4.2. La consegna si riterrà avvenuta quando il Fornitore abbia consegnato i beni (in termini di descrizione, qualità e quantità) all’indirizzo disposto nell’Ordine. Per ogni consegna realizzata dal Fornitore, dovrà essere procurato in duplicato dal Fornitore stesso un documento di spedizione contenente le stesse informazioni della fattura, tranne l’indicazione del prezzo. L’Ordine dovrà ritenersi eseguito quando: (i) tutte le Forniture siano state consegnate e/o fornite in conformità con quanto disposto dall’Ordine e siano state accettate dall’Acquirente; (ii) tutti i documenti stabiliti nell’Ordine e/o tutti i documenti ed i certificati richiesti per la messa in opera e la manutenzione delle Forniture in conformità con le disposizioni vigenti siano stati ricevuti ed accettati dall’Acquirente.
4.3. Le Forniture dovranno essere consegnate nella data indicata nell’Ordine. Non saranno accettate consegne parziali od anticipate senza il previo consenso scritto dell’Acquirente.
ARTICOLO 5 – PROGRAMMA DI CONSEGNA – PENALI RITARDO
Qualora il Fornitore non rispetti il programma di consegna ma l’Acquirente decida di non risolvere l’Ordine, l’Acquirente potrà richiedere al Fornitore, senza necessità di preavviso, il pagamento di una penale in una somma pari al 1% del valore dell’Ordine, imposte escluse, per ogni giorno di ritardo, fino ad un massimo, per ogni singola ipotesi di ritardo, equivalente al 10% del valore dell’Ordine. Si avrà compensazione automatica tra il valore delle penali ed ogni somma ancora dovuta dall’Acquirente al Fornitore, siano tali somme esigibili oppure no al momento in cui si realizza la compensazione. E’ fatto salvo il diritto dell’Acquirente di chiedere il risarcimento del danno ulteriore, anche in caso di applicazione e pagamento della penale per ritardata consegna.
ARTICOLO 6 – CONSEGNA PARZIALE – DIFFORMITA’ NELLA CONSEGNA
6.1. Qualora il Fornitore consegni soltanto una parte dell’Ordine oppure qualora soltanto una parte della consegna sia conforme a quanto disposto nell’Ordine, l’Acquirente potrà, a propria scelta, applicare le previsioni dell’Articolo 4 limitatamente a quelle parti dell’Ordine non consegnate o difformi dai requisiti disposti nell’Ordine.
6.2. Nell’eventualità di una consegna parziale o difforme, le previsioni di questa clausola non pregiudicano la facoltà dell’Acquirente di: (i) risolvere l’intero Ordine in conformità con quanto disposto nell’Articolo 16; (ii) richiedere il risarcimento per qualsiasi danno, perdita, costi o spese che abbia sostenuto a causa dell’inadempimento del Fornitore; e/o (iii) richiedere l’applicazione delle penali calcolate sul valore complessivo dell’Ordine, imposte escluse.
ARTICOLO 7 – OBBLIGHI DEL FORNITORE PRIMA DELLA SPEDIZIONE
7.1. Il Fornitore darà all’Acquirente od a persone indicate dall’Acquirente libero accesso al proprio stabilimento od a quello dei propri subappaltatori/subfornitori od a qualsiasi altro luogo dove siano realizzate operazioni correlate all’Ordine, con la finalità di permettere di verificare lo stato di esecuzione dell’Ordine ed i suoi progressi.
7.2. Il personale dipendente o incaricato dal Fornitore rimarrà comunque sotto la completa responsabilità del Fornitore anche nel caso in cui, al fine di eseguire le obbligazioni assunte con l’Ordine, debba lavorare presso l’Acquirente, o uno qualunque dei clienti dell’Acquirente.
ARTICOLO 8 – IMBALLAGGIO – TRASPORTO
8.1. Il Fornitore è responsabile dell’imballaggio delle Forniture e della verifica che le Forniture siano assemblate, imballate e protette in modo idoneo.
8.2. Il Fornitore dovrà redigere un inventario per ciascuna spedizione. L’inventario dovrà contenere tutti i dettagli necessari per identificare i pacchi (estremi dell’ordine, tipo e quantità delle Forniture, nome del vettore, estremi della spedizione) come disposto nell’Ordine.
8.3. Per il caso in cui le Forniture dovessero essere danneggiate durante il loro stoccaggio, trasporto, consegna o comunque prima della loro accettazione, il Fornitore si impegna a reperire e fornire, a sue spese e pericolo, sostituzioni identiche per ogni elemento danneggiato o smarrito, entro i termini previsti nel piano di consegna. L’Acquirente, senza pregiudizio alcuno all’esercizio di diritti o rimedi previsti a norma di legge a causa di un tale inadempimento, potrà, a sua scelta, (a) risolvere l’Ordine senza preavviso nè indennizzo alcuno; (b) rigettare le Forniture; (c) trattenere il pagamento per intero od in parte.
ARTICOLO 9 – PREZZI
I Prezzi indicati nell’Ordine sono omnicomprensivi, fissi e non rivedibili, dopo la detrazione degli sconti, e comunque includono (senza alcuna eccezione): imposte e tasse, stoccaggio, imballaggio, assicurazione, dazio doganale e trasporto pagato fino all’indirizzo di consegna. La valuta degli importi riportati nell’Ordine è anche la valuta di pagamento. I prezzi non sono soggetti ad alcuna forma di revisione, in funzione di variazioni nei rapporti di cambio od altrimenti.
ARTICOLO 10 – FATTURAZIONE
10.1. Il Fornitore emetterà fatture in tre copie, da consegnare all’Acquirente presso l’indirizzo indicato nell’Ordine.
10.2. Le fatture dovranno essere accompagnate dalla documentazione che prova l’avvenuta corretta esecuzione dell’Ordine e dovranno contenere:
1) Tutti i riferimenti, numero e data dell’ordine, e del relativo progetto;
2) Una descrizione completa delle Forniture, nonché il numero e la data della bolla di accompagnamento della spedizione;
3) Il prezzo delle Forniture, imposte escluse, l’importo dell’IVA, delle imposte, dell’assicurazione e del dazio doganale, nonché il prezzo inclusivo delle imposte e di qualsiasi sconto applicabile;
4) La data entro cui il pagamento deve essere effettuato in applicazione del seguente Articolo 10; e, più in generale, tutte le informazioni che debbano essere riportate dalla fattura al fine di conformarsi alla normativa applicabile.
10.3. L’Acquirente si riserva il diritto di non accettare fatture non corrette nella sostanza e/o nella forma.
ARTICOLO 11 – PAGAMENTO
11.1. Salvo che l’Ordine disponga diversamente ed a condizione che le previsioni dell’Ordine siano regolarmente adempiute, le fatture conformi alle disposizioni di cui al precedente Articolo 9 saranno saldate entro 90 giorni dalla data di ricevimento.
11.2. L’Acquirente avrà il diritto di compensare qualunque fattura con qualsiasi somma che il Fornitore debba all’Acquirente in base all’Ordine od a qualsiasi altro titolo.
11.3. Il pagamento da parte dell’Acquirente del prezzo stabilito nel contratto per le Forniture consegnate non costituirà accettazione di esse e non libererà il Fornitore dalle proprie responsabilità e dai propri obblighi.
ARTICOLO 12 – GARANZIA
12.1. Il Fornitore garantisce all’Acquirente che le Forniture (i) sono pienamente conformi alle previsioni dell’Ordine, le specifiche, i progetti e la relativa documentazione; (ii) sono conformi alle migliori pratiche industriali ed agli standard applicabili, nonché alla normativa applicabile (inclusa qualsiasi regolamentazione delle esportazioni); (iii) sono prive di qualsiasi difetto di progettazione, di materiali, di lavorazione, di costruzione o di installazione; e (iv) sono nuove ed idonee all’utilizzo che ne intende fare l’Acquirente.
12.2. La Garanzia avrà una durata minima di due anni, decorrenti dalla data in cui le Forniture sono messe in servizio (Articolo 12).
12.3. Il Fornitore si impegna a sostituire tempestivamente, a sue spese, qualunque parte difettosa delle Forniture. Qualsiasi parte sostituita, secondo le disposizioni della Garanzia contrattuale o di qualunque altra garanzia prevista dalla legge, sarà soggetto alla stessa clausola di garanzia di cui al presente Articolo 11. Le spese di restituzione delle parti difettose al Fornitore saranno a carico del Fornitore. Il Fornitore si impegna a fornire parti di ricambio e qualunque altra parte che possa essere richiesta durante l’intero funzionamento delle Forniture. Qualora il Fornitore ometta di porre tempestivamente rimedio ad un qualunque difetto o non conformità, l’Acquirente potrà direttamente provvedere a tutte le opere necessarie, da realizzarsi a spese del Fornitore.
12.4. Il periodo di Garanzia sarà prorogato per tutta la durata in cui le Forniture si trovino fuori servizio, a partire dal giorno in cui l’Acquirente abbia richiesto al Fornitore di attivarsi per porre rimedio al difetto o non conformità fino alla data in cui le Forniture in questione sono rimesse in servizio. Se una parte fondamentale o principale di un elemento delle Forniture richiede riparazione o sostituzione durante il periodo di Garanzia, la proroga e rinnovazione della Garanzia si estenderà alla totalità di questo elemento delle Forniture.
ARTICOLO 13 – RESPONSABILITA’ ED ASSICURAZIONE
13.1. Il Fornitore sarà responsabile verso l’Acquirente e qualsiasi terzo, e dovrà manlevare e rilevare indenne l’Acquirente contro qualsiasi perdita, danno, costo e spesa di qualunque natura (sia che si tratti di danni diretti, indiretti, materiali, immateriali, fisici oppure economici, e sia che siano subiti dall’Acquirente, dal Fornitore oppure da qualsiasi terzo), che derivi dalla violazione da parte del Fornitore dei propri obblighi disposti dall’Ordine oppure da un atto illecito o inadempimento. Il Fornitore sarà responsabile per le conseguenze dei propri inadempimenti anche se imputabili a suoi impiegati, dirigenti, amministratori, agenti, subappaltatori e/o fornitori.
The Urban Beauty & Spa
Dichiarazione di Accessibilità
urbanbeautyspa.it
14/08/2025
Stato di conformità
Crediamo fermamente che internet debba essere disponibile e accessibile a chiunque, e ci impegniamo a offrire un sito web che sia accessibile al più ampio pubblico possibile, indipendentemente dalle circostanze e dalle capacità individuali.
Per raggiungere questo obiettivo, ci impegniamo a seguire il più rigorosamente possibile le Linee Guida per l'Accessibilità dei Contenuti Web 2.1 (WCAG 2.1) del World Wide Web Consortium (W3C) al livello AA. Queste linee guida spiegano come rendere il contenuto web accessibile a persone con una vasta gamma di disabilità. Rispettare queste linee guida ci aiuta a garantire che il sito web sia accessibile a tutte le persone: persone cieche, persone con disabilità motorie, problemi di vista, disabilità cognitive e altro.
Questo sito web utilizza diverse tecnologie progettate per renderlo il più accessibile possibile in ogni momento. Utilizziamo un’interfaccia di accessibilità che consente alle persone con disabilità specifiche di adattare l’interfaccia utente (UI) e il design del sito alle loro esigenze personali.
Inoltre, il sito web utilizza un’applicazione basata su intelligenza artificiale che funziona in background e ottimizza costantemente il livello di accessibilità. Questa applicazione corregge il codice HTML del sito, ne adatta la funzionalità e il comportamento per i lettori di schermo utilizzati dalle persone cieche, e per le funzioni da tastiera utilizzate dalle persone con disabilità motorie.
Se hai trovato un malfunzionamento o hai idee per migliorare l'accessibilità, saremo felici di sentire il tuo parere. Puoi contattare gli operatori del sito web utilizzando l’email info@theurbanspa.it.
Navigazione per lettore di schermo e da tastiera
Il nostro sito implementa la tecnica degli attributi ARIA (Accessible Rich Internet Applications), insieme a vari cambiamenti comportamentali, per garantire che gli utenti ciechi che utilizzano lettori di schermo possano leggere, comprendere e godere delle funzioni del sito. Non appena un utente con lettore di schermo entra nel sito, riceve subito un prompt per accedere al profilo per lettori di schermo, così da poter navigare e interagire con il sito in modo efficace. Ecco come il nostro sito soddisfa alcuni dei requisiti principali per i lettori di schermo, con esempi di codice e screenshot della console:
Ottimizzazione per lettori di schermo: eseguiamo un processo in background che analizza i componenti del sito dall'alto verso il basso, per garantire la conformità continua anche durante gli aggiornamenti del sito. In questo processo, forniamo ai lettori di schermo dati significativi utilizzando il set di attributi ARIA. Ad esempio, forniamo etichette precise per i moduli, descrizioni per le icone interattive (icone social, icone di ricerca, icone del carrello, ecc.); linee guida di convalida per gli input dei moduli; ruoli per gli elementi come pulsanti, menu, finestre modali (popup) e altri. Inoltre, il processo in background esamina tutte le immagini del sito e fornisce una descrizione accurata e significativa basata sul riconoscimento dell'oggetto nell'immagine, come testo alternativo (ALT) per le immagini che non sono descritte. Esso estrae anche testi incorporati nelle immagini, utilizzando la tecnologia OCR (riconoscimento ottico dei caratteri). Per attivare gli aggiustamenti per lettori di schermo in qualsiasi momento, gli utenti devono solo premere la combinazione di tasti Alt+1. Gli utenti di lettori di schermo ricevono anche annunci automatici per attivare la modalità lettore di schermo non appena entrano nel sito.
Questi aggiustamenti sono compatibili con tutti i lettori di schermo più popolari, inclusi JAWS e NVDA.
Ottimizzazione della navigazione da tastiera: Il processo in background adatta anche l'HTML del sito e aggiunge diversi comportamenti tramite codice JavaScript per rendere il sito utilizzabile da tastiera. Questo include la possibilità di navigare nel sito usando i tasti Tab e Shift+Tab, gestire i menu a discesa con i tasti freccia, chiuderli con il tasto Esc, attivare pulsanti e link usando il tasto Invio, navigare tra gli elementi radio e checkbox usando i tasti freccia, e selezionarli con la barra spaziatrice o il tasto Invio. Inoltre, gli utenti da tastiera troveranno i menu di navigazione rapida e i salti di contenuto, sempre disponibili premendo Alt+1, o come primi elementi del sito quando navigano con la tastiera. Il processo in background gestisce anche i popup attivati, spostando il focus della tastiera su di essi non appena appaiono, senza permettere che il focus esca dal popup.
Gli utenti possono anche usare scorciatoie come “M” (menu), “H” (intestazioni), “F” (moduli), “B” (pulsanti), e “G” (grafica) per saltare a elementi specifici.
Profili di disabilità supportati nel nostro sito
Modalità sicura per Epilessia: questo profilo consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito in modo sicuro, eliminando il rischio di crisi derivanti da animazioni lampeggianti o combinazioni di colori pericolose.
Modalità per persone con disabilità visive: questa modalità adatta il sito per utenti con disabilità visive come visione degradata, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altre.
Modalità per disabilità cognitive: questa modalità fornisce diverse opzioni di supporto per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, ictus (CVA), e altre, a concentrarsi sugli elementi essenziali del sito più facilmente.
Modalità per utenti con ADHD: questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi neuropsicologici a leggere, navigare e concentrarsi sugli elementi principali del sito riducendo notevolmente le distrazioni.
Modalità per persone non vedenti: questa modalità configura il sito per essere compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Un lettore di schermo è un software per utenti ciechi installato su computer e smartphone, e i siti web devono essere compatibili con esso.
Profilo di navigazione da tastiera (persone con disabilità motorie): questo profilo consente alle persone con disabilità motorie di utilizzare il sito web tramite i tasti Tab, Shift+Tab e Invio. Gli utenti possono anche usare scorciatoie come “M” (menu), “H” (intestazioni), “F” (moduli), “B” (pulsanti) e “G” (grafica) per saltare a specifici elementi.
Aggiustamenti UI, di design e leggibilità
Aggiustamenti del font – gli utenti possono aumentare e diminuire la dimensione del font, cambiare la sua famiglia (tipo), regolare la spaziatura, l'allineamento, l'altezza delle righe e altro.
Aggiustamenti del colore – gli utenti possono selezionare diversi profili di contrasto colore come chiaro, scuro, invertito e monocromatico. Inoltre, gli utenti possono cambiare gli schemi di colori di titoli, testi e sfondi, con oltre sette diverse opzioni di colorazione.
Animazioni – le persone con epilessia possono fermare tutte le animazioni in corso con un clic. Le animazioni controllate dall'interfaccia includono video, GIF e transizioni lampeggianti CSS.
Evidenziazione del contenuto – gli utenti possono scegliere di evidenziare elementi importanti come link e titoli. Possono anche scegliere di evidenziare solo gli elementi focalizzati o selezionati.
Disattivazione dell'audio – gli utenti con dispositivi di ascolto potrebbero soffrire di mal di testa o altri problemi a causa della riproduzione automatica dell'audio. Questa opzione consente agli utenti di disattivare l'audio dell'intero sito all'istante.
Disturbi cognitivi – utilizziamo un motore di ricerca collegato a Wikipedia e Wiktionary, che consente alle persone con disturbi cognitivi di decifrare significati di frasi, sigle, gerghi e altro.
Funzioni aggiuntive – offriamo agli utenti l’opzione di cambiare il colore e la dimensione del cursore, usare una modalità di stampa, attivare una tastiera virtuale e molte altre funzioni.
Compatibilità con browser e tecnologie assistive
Ci impegniamo a supportare il più ampio numero di browser e tecnologie assistive possibile, affinché i nostri utenti possano scegliere gli strumenti più adatti a loro, con il minor numero di limitazioni possibile. Pertanto, abbiamo lavorato duramente per supportare tutti i principali sistemi che coprono oltre il 95% della quota di mercato degli utenti, inclusi Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari, Opera e Microsoft Edge, JAWS e NVDA (lettori di schermo).
Note, commenti e feedback
Nonostante i nostri migliori sforzi per consentire a chiunque di adattare il sito alle proprie esigenze, potrebbero esserci ancora pagine o sezioni non completamente accessibili, che sono in fase di adattamento, o che mancano di una soluzione tecnologica adeguata per renderle accessibili. Tuttavia, stiamo continuamente migliorando l'accessibilità, aggiungendo, aggiornando e migliorando le opzioni e le caratteristiche, sviluppando e adottando nuove tecnologie. Tutto ciò è volto a raggiungere il livello ottimale di accessibilità, seguendo i progressi tecnologici. Per qualsiasi assistenza, si prega di contattare info@theurbanspa.it.